Realizzare un sistema di domotica significa creare un impianto che ci permetta di gestire e supervisionare tutti i sistemi presenti nella nostra casa:
La possibilità di gestire e centralizzare i vari sistemi presenti nelle nostre abitazioni ha aperto la porta a innumerevoli vantaggi e comodità che fino a qualche anno fa non potevamo immaginare.
Ormai programmare a una determinata ora l’accensione delle luci, l’apertura di alcune tapparelle, l’accensione di radio o altri elettrodomestici non è più qualcosa di complicato o realizzabile solo per chi possiede un forte potere economico.
Stiamo correndo verso il futuro e bisogna stare al passo con i cambiamenti; questi impianti rappresentano sempre di più la normalità. La necessità di comfort e di design che ricerchiamo è sempre più alta e chi costruisce o ristruttura un’abitazione o un edificio dovrebbe prendere in considerazione il fatto che realizzare impianti con lo stesso livello tecnologia che veniva utilizzata dai primi anni ’50 non è un investimento intelligente.
FYS propone sistemi di videocitofonia sia tradizionali che IP. Abbiamo iniziato a proporre impianti di videocitofonia, soprattutto IP, per soddisfare le richieste da parte dei clienti di implementare il videocitofono con i sistemi di videosorveglianza, di domotica o di telefonia VOIP già presenti.
Dalle postazioni interne dei nostri videocitofoni puoi vedere non solo le immagini della telecamera provenienti dalla postazione esterna, ma anche le immagini delle telecamere che fanno parte del tuo impianto di videosorveglianza.
Se non sei in casa, la chiamata verrà inoltrata al tuo smartphone e rispondendo potrai vedere chi ti sta cercando, comunicare con la persona ed eventualmente aprire la porta o il cancello della tua abitazione.
Se non puoi rispondere la persona che ti ha cercato potrà lasciare un videomessaggio che visualizzerai al rientro a casa.