FYS si occupa di vendita, installazione, manutenzione e assistenza continuativa nel tempo di impianti d’allarme.

I nostri impianti d’allarme sono composti da un infallibile cervello elettronico e da un efficiente corpo di sensori. Possono essere di diverse tipologie: sistemi filari o cablatisistemi wireless o via radio e sistemi ibridi.

Per garantirti ancora già qualità e competenza, dal 2017 siamo installatori certificati Satel Italia.

RICHIEDI UN SOPRALLUOGO GRATUITO

Centrale

Sirena d’allarme

Combinatore telefonico a interfaccia gsm/gprs lan

Dispositivi d’accensione e spegnimento

CERVELLO ELETTRONICO

È il nucleo pensante del vostro antifurto. Si compone di centrale, sirena d’allarme, dispositivi d’accensione/spegnimento e combinatore telefonico.

Centrale

Gestisce i segnali provenienti dai dispositivi installati all’interno e all’esterno dell’immobile e predispone le azioni necessarie.
In FYS utilizziamo unicamente centraline di ultima generazione che, quindi, consentono di ricavare e memorizzare i dati storici e, soprattutto, di fornirvi assistenza e controllo anche da remoto.

Sirene d’allarme

Essenziali in un sistema di antintrusione, possono essere da interno o da esterno, perciò dotate di una serie di protezioni elettroniche contro schiuma insonorizzante e temperature elevate.

Dispositivi d’accensione e spegnimento

Questi sono alcuni degli strumenti a vostra disposizione: tastiera a codici, con schermo LCD e dotata di tutte le funzioni di monitoraggio e di programmazione; punti chiave e relativa chiave magnetica preventivamente programmata; radiocomando di controllo, versatile e di dimensioni ridotte.

Combinatore telefonico a interfaccia gsm /gprs lan

I nostri sistemi prevedono l’invio di messaggi vocali, tramite la rete telefonica tradizionale o gsm/gprs, a numeri di telefono prestabiliti in caso di allarme o malfunzionamenti.

Sensori Interni

Sensori esterni

Perimetrale

TIPOLOGIE DI RILEVAZIONE

Sensori Interni

Individuano l’intruso all’interno del loro raggio d’azione. Esistono diverse tipologie di sensori interni: a microonde, a raggi infrarossi, a doppia tecnologia (raggi infrarossi abbinati alla microonda);

Perimetrale

Il sistema perimetrale è molto importante e talvolta costituisce il primo livello di protezione dell’edificio. Può essere realizzato con: contatti magnetici che rilevano l’apertura del varco, rilevatori di urto o vibrazione oppure con rilevatori di rottura vetri;

Sensori Esterni

È importante, qualora il livello di rischio dell’installazione lo richieda, realizzare un sistema di protezione esterno, che rilevi l’intruso quando ancora si trova nell’area esterna all’edificio da proteggere. FYS propone e installa diverse tipologie di sensori esterni in base all’ambiente da proteggere: barriere a raggi infrarossi, barriere a microonde e sensori GPS (Ground Perimetral System).

Nebbiogeno Aura

Nebbiogeno in negozio

Nebbiogeno in casa

Senza titolo

NEBBIOGENO

L’antifurto silenzioso, innocuo, ma potentissimo

Il principio di un dispositivo nebbiogeno è quello di togliere il senso dello spazio all’interno dell’abitazione, in modo da impedire fisicamente i furti.

Il nebbiogeno è un nuovo tipo di antifurto che, grazie ad un getto molto potente di nebbia fittissima, bianca e asciutta — la quale crea una barriera visiva che impedisce all’intruso di vedere e di orientarsi — rende di fatto impossibili i furti.

Il prodotto che viene rilasciato è innocuo per le cose, per le persone e per gli animali: è infatti composto da acqua e glicole alimentare. Una volta diffuso non lascia residui nell’ambiente e non compromette gli arredi, i tessuti o i materiali delicati.

I dispositivi installati sono sempre di design: raffinati ed eleganti si adattano a qualsiasi tipo di arredamento, in maniera sobria e discreta. Possono inoltre essere personalizzati oppure completamente nascosti.